
Oltre 50 scatti svelano dimensione più intima cinema Kaurismaki

A San Giovanni Valdarno foto di Malla Hukkanen, fino 27 luglio
Oltre 50 scatti che svelano la dimensione più intima e poetica del cinema di Aki Kaurismäki: si intitola "Dietro la scena, dentro il set dell'umano", la mostra che per la prima volta porta in Italia le fotografie di scena di Marja-Leena (Malla) Hukkanen, celebre fotografa finlandese legata al regista da una collaborazione e amicizia lunga oltre quarant'anni. L'esposizione fa parte del progetto Esporre il cinema, alla quinta edizione, e sarà inaugurata il 17 maggio, alle 18:30, negli spazi di Casa Masaccio, Centro per l'arte contemporanea a San Giovanni Valdarno (Arezzo). Sarà visitabile fino al 27 luglio. Le fotografie in mostra, si spiega in una nota, fanno parte della serie "Shadows in Paradise" e ripercorrono l'intera produzione cinematografica di Kaurismäki: dal 1984, anno in cui Malla Hukkanen entra a far parte del gruppo fisso di Kaurismäki sulla scena del film "Calamari Union", sino al recentissimo "Foglie al vento", l'ultimo lungometraggio realizzato nel 2023. Lontani dal semplice reportage di scena, gli scatti di Malla si muovono su un registro poetico che combina documentazione e interpretazione sensibile, restituendo l'atmosfera visiva, ed esistenziale, dei film di Kaurismäki. Ogni fotografia è un frammento di tempo sospeso, un'immagine che racconta la fragilità, la dignità e il silenzio degli "ultimi" del cinema del regista. Il percorso espositivo è poi arricchito da una selezione video di sequenze tratte dai film di Kaurismäki, organizzate intorno a quattro ambienti ricorrenti del suo immaginario: gli interni domestici, rifugio e prigione insieme; i luoghi di lavoro, spazi di fatica e dignità; il bar, crocevia di solitudini e solidarietà; e il palcoscenico, dove la musica dal vivo rompe il silenzio e restituisce voce alle emozioni.
G. Souza--JDB