
A Spagna il 60% in più di investimenti esteri rispetto a Italia

Studio Amazon-Teha, 'investimenti Italia fermi a 191 miliardi'
La Spagna attira il 60% in più di investimenti esteri rispetto all'Italia. Tra il 2015 e il 2024, infatti, la Spagna ha attratto 304 miliardi di euro flussi di investimenti diretti esteri (Ide), a fronte dei 191 miliardi registrati dall'Italia. E' quanto emerge da uno studio realizzato da Amazon e Teha e presentato al Forum economico di Cernobbio in corso a Villa d'Este. L'analisi mostra che gli 856 progetti greenfield, ovvero le iniziative imprenditoriali senza vincoli legati a infrastrutture o tecnologie preesistenti, realizzati in Spagna fino al 2024 hanno generato 72.416 nuovi posti di lavoro nello stesso periodo, mentre i 303 progetti avviati in Italia hanno creato 40.006 posti di lavoro. Un divario particolarmente significativo, considerando le basi economiche simili e la vicinanza culturale dei due Paesi. La ricerca individua i principali fattori alla base di questo divario di 113 miliardi di euro e suggerisce azioni di policy concrete per accrescere l'attrattività degli investimenti in entrambi i Paesi. "Questa ricerca mostra che, sebbene l'Italia offra eccellenti capacità manifatturiere e un grande potenziale di innovazione, fattori strutturali come la complessità burocratica, l'elevato cuneo fiscale e una minore partecipazione al mercato del lavoro ne condizionano la capacità di attrarre capitali internazionali con la stessa rapidità della Spagna", commenta Giorgio Busnelli, country manager di Amazon Italia.
G. Souza--JDB